



Viterbo tra medioevo e antichi sapori con guida esperta privata
A partire da 50,00€ A persona

Famiglia

Coppia

Guida

A piedi

Social

Raffinato

Viterbo tra medioevo e antichi sapori con guida esperta privata
Un tour privato per conoscere la città di Viterbo e il suo vasto centro storico medievale. Accompagnati da una guida locale esperta, saremo proiettati in un passato lontano che però è tutt'oggi vivo e visibile tra i vicoli e le stradine della città. Una gustosa degustazione di prodotti locali, allieterà ulteriormente il nostro itinerario.
L'ESPERIENZA COMPRENDE:
- Tour di mezza giornata
- Guida locale esperta
- Visita alla città di Viterbo
- Una degustazione di un tagliere di prodotti locali con un calice di vino per persona
Questa esperienza è per minimo 2 persone - Tour Privato
FOCUS EXPLOREAT
Un tagliere di prodotti locali accompagnato da un calice di vino, variabile nel contenuto in base alla stagionalità
IMPERDIBILE PERCHÈ
Scopriremo grazie ad una guida esperta, la città di Viterbo con il centro storico racchiuso dalle antiche mura, ricca di chiese, torri e scorci suggestivi.
IDEALE PER
Viaggiatori slow, amanti della cultura, amanti dell'architettura
Accompagnati da una guida locale esperta, visiteremo una delle città medievali più belle d'Italia, ricca di monumenti storici, scorci e fontane.
Il tour avrà inizio da Porta Romana e ci condurrà alla scoperta del vasto centro storico medievale della città.
Superate le due cerchie di mura di Vitorchiano, la cinta muraria di Viterbo serra il dedalo di vie nel quartiere medievale San Pellegrino, poco distante da piazza del Duomo. Il quartiere ha un fascino davvero unico e i suoi edifici medievali sono pressoché intatti nelle loro antiche fattezze. Particolarmente caratteristiche sono le numerose case dotate di profferlo, la scala a vista tipica dell'architettura viterbese.
Il tour si conclude con una gustosa degustazione dei prodotti tipici presso l’enoteca Ejelo nel centro storico di Viterbo.

Sono appassionata, spontanea, professionale
Sono romana doc, da anni trapiantata in Tuscia, ad Oriolo Romano grazioso centro del Cinquecento situato al confine con la provincia di Roma.Ho conseguito la maturità classica, poi la laurea in Lettere all’università La Sapienza di Roma, di professione sono archeologa specializzata in medievale con particolare riguardo alla topografia e alle tecniche costruttive. Ho vissuto all’ estero (USA, Canada, Belgio), ho organizzato e condotto trekking, campi estivi e gite naturalistiche per ragazzi; sono stata volontaria per l’ambiente e il sociale; ho allevato lombrichi, restaurato quadri e cornici, scritto libri e articoli; amo la natura, gli animali, sono sostenitrice del biologico. Amante della cucina e alla ricerca di ricette antiche, penso che la condivisione della passione gastronomica sia un forte aggregante sociale, mi piace andare a cavallo, fare giardinaggio, intrattenermi con il decoupage , dipingere e ricamare. Nei miei tour sarà possibile ammirare i piccoli luoghi della Tuscia, fuori dai grandi circuiti come Oriolo e pochi molto gettonati, ma incredibili come Civita di Bagnoregio!
SONO APPASSIONATA DI: Archeologia, architettura, arte, cucina, natura e storia
CERTIFICAZIONI Guida Turistica, Laurea in lettere, Specializzazione in archeologia medievale
2010


PUNTO D'INCONTRO
Presso la Porta Romana, Viterbo
Mattina 9:30/12:30
Pomeriggio 15:30/18:30
L'orario di fine è indicativo
Si prega di comunicare al partner la fascia giornaliera preferita
DISPONIBILITÀ
Il tour è disponibile tutti i giorni escluso il lunedì ed il mercoledì.
Prenota subito verificando le date disponibili in calendario
oppure
Acquista ora e prenota in seguito, contattando il partner ai recapiti che trovi indicati nella mail di conferma d'ordine.
Numero minimo per questa esperienza - 2 persone
Numero massimo per questa esperienza - 8 persone
DA SAPERE
CONSIGLI
Si consiglia un abbigliamento comodo.
VARIAZIONI DI MENU
Possibilità di menu vegetariano.
METEO
In caso di maltempo, qualora l'esperienza prevedesse delle variazioni, sarete contattati dal partner. In caso di dubbi o domande di questo tipo potete contattare voi stessi il partner ai riferimenti presenti all'interno della mail di conferma di acquisto.
INCLUSO
- Tour di mezza giornata
- 1 degustazione con tagliere di prodotti locali con un calice di vino
- Guida esperta
NON INCLUSO
- Mance
- Quanto non indicato