



Pranzo di specialità gastronomiche sarda nel paese più longevo d'Italia
A partire da 39,00€ A persona

Famiglia

Coppia

Amici

Single

Mezzi propri

Buongustaio

Insolito
Pranzo di specialità gastronomiche sarda nel paese più longevo d'Italia
Cosa mangiare in Sardegna in un giorno in cui si vuole provare ad assaggiare le specialità sarde? Ecco la soluzione: un vero e proprio viaggio nelle tradizioni locali attraverso un pranzo a base di piatti tipici della gastronomia sarda. Il menu proposto è quello tipico di Villagrande Strisaili, paese dell'Ogliastra conosciuto per l'elevato numero di centenari che lo abitano. Non sappiamo se tra gli ingredienti sia impiegato un elisir di lunga vita, ma possiamo certamente aspettarci un'esperienza gastronomica davvero memorabile.
L'ESPERIENZA COMPRENDE:
- Un pranzo con menu tipico sardo, per persona
- Cucina a base di specialità gastronomiche sarde
- Bevande incluse
Questa esperienza è per minimo 1 persona
- Descrizione
- INFORMAZIONI UTILI
- DETTAGLI
- CHI OSPITA
- Descrizione
- INFORMAZIONI UTILI
- DETTAGLI
- CHI OSPITA
FOCUS EXPLOREAT
I piatti più tipici della cucina sarda in un pranzo completo che è un viaggio nel sapore, nella tradizioni e nella cultura locale.
IMPERDIBILE PERCHÈ
Gusteremo un pranzo ottimo in una location circondata dalla natura selvaggia e incontaminata nell'Ogliastra montuosa del Gennargentu
IDEALE PER
Coppie, famiglie, gruppi di amici e gourmet, amanti del cibo tradizionale
Gusteremo il menu tipico di Villagrande Strisaili, paese noto per essere abitato da un elevato numero di centenari.
Il ricco menu prevede piatti della tradizione quali:
- Antipasti: prosciutto di Villagrande, coppa, pancetta, salsiccia, mustela, gathulis e thipula (frittelle tipiche villagrandesi), casu ascedu e sottoli
- Primi piatti: Culurgioni della casa
- Secondi piatti: arrosto misto di manzo e maialetto allo spiedo
- Contorni: pinzimonio e patate al forno
- Caffè, digestivo e frutta di stagione
- Bevande: vino locale, acqua e bibite varie.
- Pane Pistoccu
Assolutamente da non perdere:
Il prosciutto di Villanova Strisaili ha l'inconfondibile profumo delle erbe aromatiche,dei boschi e dell’aria salubre e fresca dei monti del Gennargentu.
Il Casu Axedu (noto anche come casu agèru o frue) è un formaggio fresco dal sapore acidulo che viene prodotto durante tutto l'anno con latte ovino o caprino.
Le gathulis sono ciambelline fritte i cui ingredienti principali sono le patate, la semola e un particolare formaggio sardo detto fiscidu o frue (formaggio ovino in salamoia)
Sa thipula (frittella) e sa thipula in preda è cucinata su una pietra ardente
I Culurgiones sono una sorta di ravioli ripieni di patate, pecorino,basilico e olio
Il Pistoccu è fatto con semola e farina sarda di grano duro, acqua tra le più fresche e pure d'Ogliastra, patate, lievito naturale (framentu sardu) e sale
Oltre a gustare un ottimo pranzo, avremo modo di godere anche della bellissima location in cui si trova il Ristorante Santa Barbara che è situato all’interno dell’omonimo Parco, a circa 900 m sul livello del mare. Il parco è habitat favorevole per una flora rigogliosa: leccio, rovere e quercia, oltre al ginepro,il tasso, l’ontano e il salice. Numerose piante officinali come la genziana, timo e l’elicriso rendono l'aria profumatissima. Inoltre nel parco si possono avvistare cinghiali, mufloni e aquile.
Dopo il pranzo è consigliata una passeggiata nei dintorni, ricchi di reperti archeologici e siti nuragici. A breve distanza dal ristorante troveremo infatti i resti di una tomba megalitica, le tombe dei giganti e i nuraghi. A pochi chilometri è visitabile il sito nuragico de S’Arcu ‘e Forros.
DISPONIBILITÀ
L'esperienza è disponibile a pranzo tutti i giorni e a cena nei weekend. Verifica le date prenotabili in calendario. Nel mese di Agosto questa esperienza è riservata esclusivamente agli ospiti della struttura.
Prenota subito verificando le date disponibili in calendario
oppure
acquista ora e prenota in seguito, contattando il partner ai recapiti che trovi indicati nella mail di conferma d'ordine.
Numero minimo per questa esperienza - 1 persona
DA SAPERE
VARIAZIONI DI MENU
Il menu potrebbe variare in base alla stagionalità
Si prega di comunicare preventivamente al partner particolari esigenze alimentari
INCLUSO
- Pranzo
- Bevande incluse
NON INCLUSO
- Mance
- Quanto non indicato
RISTORANTE SANTA BARBARA
Nella foresta di Santa Barbara, un bosco di lecci secolari e paesaggi da fiaba, poco prima di giungere a Villagrande Strisaili, sorge il Ristorante Santa Barbara. All’ombra degli alberi ed immerso nella natura è un posto ottimo per rilassarsi e godere di una ottima cucina locale, realizzata utilizzando prodotti locali e artigianali.